
Poetica di “Un Americano”
GEORGE GERSHWIN: UN MAGICO SQUARCIO D’EPOCA ATTRAVERSO INTRAMONTABILI CAPOLAVORI

Debussy e l’illusione di riscatto della Francia
1918-2018: cento anni dalla morte di Claude Debussy e dalla fine della Grande Guerra

Due Arpe Attraverso i Secoli
Il repertorio per duo di arpe dall’epoca classica a quella contemporanea

Signoreggiando le Donne
Avventure musicali della Galanteria rivissute alla luce del pensiero pianistico di Mozart

Abracadarre, il quarto Re Magio
Omaggio ad Adriano Celentano nel giorno del suo ottantesimo compleanno

Syrinx : l’incantesimo della sirena
Musiche di Fauré, Saint-Saens, Chaminade ed altri autori del primo Novecento francese

Lauto Duo
L’intimità dei suoni e delle curve armoniche del cuore: Come riflettere sulle passioni con la musica e senza far filosofia

Clavistoria
L’improvvisazione e la variazione, la danza e il canto, gli albori del far musica distillati dalle corde sottili del cembalo

Due solitudini a confronto
Dissertazione sulle figure di Scarlatti e Chopin, con musiche eseguite dal vivo

Les violon du roy
Il moderno interpreta l’antico attraverso la trascrizione per viola e basso continuo delle suite reali di M. Marais.

Lo stile galante fra Italia e Germania
Un itinerario nel laboratorio musicale settecentesco mediterraneo e mitteleuropeo

Abbiamo lasciato il campo cantando
La musica tradizionale è la voce più intima di un popolo e della sua storia